Archivi della categoria: News

L’incontro iniziale. Testimonianza di Chiara e Nicolò, sposi

Scarica in formato PDF Siamo Chiara e Nicolò con Pietro e Gabriele (tra qualche settimana). Chiara è insegnante di lettere alle superiori ed io lavoro in un’azienda nell’ambito delle risorse umane. Abitiamo a Monselice, siamo insieme da 11 anni e da 4 sposi. Ci siamo incontrati alla GMG di Madrid nel 2011, provenivamo dallo stesso vicariato ed eravamo nello stesso pullman, ma ci siamo conosciuti … Continua a leggere »

Seminario Minore, si trasforma ancora

di Patrizia Parodi, giornalista, in La Difesa del Popolo 11/09/2022 «Amiamo dire – sottolinea don Rossetto – che non stiamo vivendo una chiusura. Il Minore è sempre riuscito a camminare al passo coi tempi. Anche ora». L’équipe del Seminario Minore, negli ultimi anni, si è con gradualità impegnata per delocalizzare e moltiplicare sempre di più le esperienze vocazionali, rivolte agli adolescenti, nel grande territorio della … Continua a leggere »

Pastorale vocazionale: un “vestito” su misura

di Patrizia Parodi, giornalista, in La Difesa del Popolo 05/09/2022 «Nelle scorse settimane – racconta don Mattia Francescon – un giovane è venuto a dirmi: “Vorrei capire la mia vocazione”. È bellissimo quando succede, commovente… Gli ho detto: imbastiamo un vestito su misura per te – ognuno ha tempi diversi – in cui ci sono questi “elementi” di cui fare esperienza: preghiera, Parola di Dio, … Continua a leggere »

Seminario, dono di Dio

di Patrizia Parodi, giornalista, in La Difesa del Popolo 04/09/2022 Ad accompagnare le cinque domeniche di riflessione e preghiera c’è una locandina che, accanto al titolo scelto – “Dono di Dio” (2Tm 1,6) – vuole essere essa stessa un messaggio: «Chi se la trova davanti – evidenzia don Mattia Francescon, direttore dell’ufficio diocesano di Pastorale delle vocazioni – vede i volti dei seminaristi. Il Seminario … Continua a leggere »

A(t)-trazione vocazionale

di don Silvano Trincanato e don Mattia Francescon, animatori vocazionali diocesani, in Lettera Diocesana 2022/06 Appassionarsi alla fede dei giovani è appassionarsi alla loro vocazione. Prendersi cura del rapporto dei giovani con Dio è prendersi cura dell’ascolto della voce di Dio nella loro vita concreta. Sono queste alcune convinzioni che porta con sé il progetto Simbolo nella sua “trazione vocazionale”. Infatti, scoprire e riconoscere Dio … Continua a leggere »

Adulti, comunità e vocazione

di Lara Ninello, educatrice professionista, membro Assemblea sinodale, in Lettera Diocesana 2022/07 Vocazione non è solo cosa dei preti! Riguarda anche religiose e religiosi (e questo è risaputo), ma anche il matrimonio, una vita donata nel servizio sono vocazioni… vivere pienamente il battesimo è risposta a una chiamata: è vocazione! Ecco allora che, sì, la cura della dimensione vocazionale tocca in modo particolare l’età giovanile … Continua a leggere »

Comunicazioni di Famiglia

Venerdì 17 giugno, durante l’Assemblea annuale del clero, il vescovo Claudio ha comunicato che don Silvano Trincanato, mantenendo l’incarico di direttore dell’Ufficio di pastorale familiare, nel prossimo autunno assumerà anche quello di parroco delle comunità dell’Unità pastorale alla Guizza in Padova (Bassanello, Guizza, Santa Teresa), dove si trasferiranno, formando una piccola comunità di preti: il biblista e docente alla Fttr e all’Issr don Andrea Albertin, … Continua a leggere »

Ascoltare con l’orecchio del cuore. 56° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

I messaggi per la Giornata delle comunicazioni sociali degli ultimi decenni hanno avuto una particolare evoluzione. C’è stato un graduale passaggio dalla riflessione sui “mezzi”, partendo dalla televisione, dalla radio, dalla stampa, fino ad arrivare al digitale per arrivare negli ultimi anni alla persona che utilizza questi mezzi e sul fenomeno “comunicare”. L’atteggiamento dell’ascolto certamente è tra i preferiti di papa Francesco ma puntualmente lo … Continua a leggere »

Ho imparato… a sognare. Con padre Alessio Geraci, missionario comboniano. “Fare la storia”

  💞 Padre Alessio Geraci, missionario comboniano, racconta la sua chiamata a sognare cose grandi. L’amore per la missione, il confronto con le guide, l’accompagnamento che lo ha portato a non accontentarsi delle mezze misure. 🙏 Nel mese verso la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, quattro storie di vocazioni diverse, ma soprattutto del percorso che sta alle loro spalle.