Archivi della categoria: News

Amare e lasciarsi amare, la sfida!

La sessualità è quella dimensione che ci coinvolge da sempre nell’arte di amare e lasciarci amare: un’arte che si impara, matura, fiorisce, che diventa una sfida da affrontare con l’aiuto di persone significative accanto a noi. Ecco perché la Diocesi ogni anno, nel mese di marzo, propone un percorso formativo per giovani in 4 tappe: ‘Metti in circolo il tuo amore’. Erica, sessuologa psicoterapeuta: “Da … Continua a leggere »

Verbi della risposta vocazionale

62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni Nella forma all’infinito i verbi possono provocare diverse sensazioni: possono sembrare comandi impersonali imposti senza curarsi di chi li riceve, o concetti astratti che non aiutano a focalizzarsi sulla concretezza della vita. Tuttavia, i verbi all’infinito possono stimolare la creatività di ogni persona perché facilmente “coniugabili” nella propria storia personale: al passato riattivando il ricordo di situazioni della … Continua a leggere »

Per restituire il bene ricevuto

Un prete, una suora, un diacono e una collaboratrice apostolica diocesana si incontrano attorno a un tavolo. Sembra l’inizio di una barzelletta e invece è proprio così che ha preso vita l’équipe del Percorso ChiamalaVita. Un anno fa mi è stato chiesto di guidare assieme a don Mattia Francescon, don Damiano Terzo e Manuela Riondato gli incontri di questo cammino di discernimento rivolto ai giovani … Continua a leggere »

Arcella (veramente) bella!

“Arcella bella” è una simpatica rima che entra subito in testa. “Arcella Bella” è l’animazione con eventi culturali, arte e incontri di un’area verde di quel quartiere, Parco Milcovich. Ma potrebbe essere anche una domanda un po’ irriverente, quasi retorica, piena di pregiudizi, che suonerebbe così: “Arcella, bella!?”. Noi di Casa Sant’Andrea abbiamo provato lo scorso giugno a rispondervi attraverso 4 giorni di esplorazione e … Continua a leggere »

6 “minimi” passi

Un momento opportuno Da qualche anno si è deciso di proporre la Giornata del Seminario, ufficialmente la prima domenica di ottobre, attraverso una scelta ampia di animazione che copra l’arco temporale di un mese. Immaginando le vite particolari delle nostre comunità cristiane che a settembre possono essere coinvolte in grest, serate campiscuola di fine estate, uscite culturali per gli adulti, gite ricreative per famiglie, attività … Continua a leggere »

Affinare l’arte dell’accompagnamento vocazionale

L’Ufficio nazionale delle Vocazioni organizza tre appuntamenti: ogni due anni a settembre l’Incontro nazionale dei direttori dei centri diocesani vocazioni e degli animatori vocazionali degli istituti di vita consacrata; ogni prima settimana di gennaio il Convegno nazionale vocazioni aperto a tutti, specialmente i giovani; e nella settimana dopo Pasqua il Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’accompagnamento vocazionale. Il primo appuntamento è itinerante: una città … Continua a leggere »

Progetto A(f)FONDO a Casalserugo

Preparando l'ordinazione di don Damiano

Il Progetto quest’anno è stato pensato e realizzato a Casalserugo in vista dell’ordinazione presbiterale del giovane compaesano, Damiano Terzo. Il parroco, don Federico, commenta: «Il titolo della proposta, alquanto insolito, mi ha subito provocato: la pastorale per le vocazioni quanto “a fondo” va nel mio ministero e nella vita della comunità? Pertanto, le attività di A(f)FONDO mi e ci hanno aiutato a ravvivare l’attenzione e … Continua a leggere »

Ritornare in CSA da prete

Due anni fa il vescovo Claudio mi ha chiesto di proseguire il mio servizio di responsabile della pastorale dei giovani in stretta collaborazione con don Mattia Francescon che in quello stesso frangente diventava responsabile della pastorale delle vocazioni. Un lavoro in cordata il nostro, per dire come la pastorale giovanile nel suo insieme è pastorale vocazionale, significato anche dal vivere insieme a Casa Sant’Andrea. Era … Continua a leggere »

Annunciare la vocazione sui social?

Laboratorio per operatori vocazionali

Ha senso parlare di “vocazione” sui social media? Si può parlare di Cristo dentro quel mondo? San Paolo scrive: “Come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? Come ne sentiranno parlare senza qualcuno che lo annunci?” (Rm 10,14). C’è sempre bisogno di “qualcuno che lo annunci” perché Gesù Cristo – e la sua “proposta vocazionale” – s’incontra sempre con la mediazione di chi … Continua a leggere »

CSA: nuova sede…e molto di più!

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE 5 ottobre 2024 | ore 17.00 con il Vescovo Claudio Casa Sant’Andrea quest’estate trasloca in una nuova casa ma non solo: un nuovo quartiere, una nuova comunità cristiana, un nuovo laboratorio pastorale! Dopo due anni di ricerca, confronti, colloqui, progetti, la Diocesi ha trovato una nuova sede per quell’esperienza giovanile che ha l’obiettivo di porre un giovane nelle condizioni di fare un … Continua a leggere »