#CHIAMADOMENICA con un prete – XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C
“Gesù Cristo conforti i vostri cuori e li confermi in ogni opera e parola di bene” VIDEO di don Mattia Francescon
“Gesù Cristo conforti i vostri cuori e li confermi in ogni opera e parola di bene” VIDEO di don Mattia Francescon
La Voce oggi In che momento della vita bisogna mettersi ad ascoltare la voce di Dio? Il salmo ce lo ha detto più volte: «Ascoltate “oggi” la voce del Signore». Ecco una dimensione essenziale della vocazione: a chi si mette in ascolto, la voce di Dio parla ogni giorno. «Oggi»! Dio chiama ogni giorno e … +LEGGI TUTTO“Accresci in noi la fede” – XXVII domenica del Tempo Ordinario – Anno C
L’indifferenza Fa specie l’indifferenza degli spensierati di Samaria rispetto alla “rovina di Giuseppe” (Am 6,6) e ancor più quella del ricco della parabola del Vangelo nei confronti del povero Lazzaro (Lc 16,20-21): com’è possibile che uno non s’accorga di chi soffre o non sia sensibile verso le necessità degli altri? Non è da meno, tuttavia, … +LEGGI TUTTO“Ora lui è consolato” – XXVI del tempo ordinario – anno C
Cielo e terra in dialogo Il salmo 112 offre la chiave di lettura di un Dio “che siede nell’alto e si china a guardare sui cieli e sulla terra”: Dio non vive una trascendenza che lo rende insensibile all’opera della sua creazione e all’uomo, non c’è distacco né disinteresse, piuttosto dimostra di prendersi cura del … +LEGGI TUTTO«Non potete servire Dio e la ricchezza» – XXV del tempo ordinario – anno C
La sorpresa dell’eccesso La sorpresa e lo stupore costituiscono due chiavi di lettura centrali dei testi biblici proposti nella liturgia di questa domenica. È motivo di sorpresa per Mosè stare alla presenza di Dio con una mentalità diversa dalla logica mondana: questa predilige forme di giustizialismo e di merito, mentre il Signore abbraccia lo stile … +LEGGI TUTTO«Costui accoglie i peccatori e mangia con loro» – XXIV del tempo ordinario – anno C
“Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo” XXIII del tempo ordinario – anno C Le letture di questa domenica ci accompagnano in un percorso vocazionale che, partendo dal necessario discernimento per comprendere ciò a cui Dio chiama ad essere nella vita, conduce fino al dono di sé, … +LEGGI TUTTO“Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo” – XXIII del tempo ordinario – anno C
«Sono pochi quelli che si salvano?» (Lc 13,23). La parola “salvezza” e tra le più utilizzate nel linguaggio della nostra fede ed è centrale nelle letture di questa domenica. Allo stesso tempo è tra quelle che più corrono il rischio di essere povere di significato. Salvi ma da chi o da che cosa? Per quanto … +LEGGI TUTTO«Sono pochi quelli che si salvano?» – XXI domenica del tempo ordinario, anno C
“Sono venuto a portare il fuoco”. Il Vangelo della XX domenica del Tempo Ordinario con Dario Reda.
“Per fede” (Eb 11,8). Camminare, muovere un passo dopo l’altro lungo una strada o un sentiero, è un’immagine che ben esprime il fluire della vita. Anche il Signore oggi, da esperto camminatore tra noi e con noi lungo la storia, ci consegna questa immagine, allargandone però il significato, spalancando orizzonti ben più ampi dei nostri. … +LEGGI TUTTO“Per fede” – XIX domenica del tempo ordinario, anno C
“La ricchezza o le relazioni? E ha senso parlare “al futuro”?” Il Vangelo della XVIII domenica del Tempo Ordinario con Dario Reda