Archivi della categoria: News

Profezia è storia. L’ascolto sbagliato del cuore – Da Avvenire

Da Avvenire Di Luigino Bruni Nella vita degli imperatori c’è un momento, che segue all’orgoglio per l’ampiezza sterminata dei territori che abbiamo conquistato, alla malinconia e al sollievo di sapere che presto rinunceremo a conoscerli e a comprenderli; un senso come di vuoto che ci prende una sera con l’odore degli elefanti dopo la pioggia e della cenere di sandalo che si raffredda nei bracieri; … Continua a leggere »

“Senza se, senza ma”, camposcuola per giovani dal 21 al 25 agosto 2019

A due anni di distanza, ritorna la proposta promossa dall’Ufficio per la pastorale delle vocazioni insieme al Settore Giovani dall’Azione Cattolica diocesana, di alcuni giorni in fraternità per aiutare i giovani dai 19 ai 30 anni a scoprire e valorizzare alcune risorse utili per compiere le scelte quotidiane alla luce della fede. Il camposcuola si terrà nel magnifico ambiente naturale dei Colli Euganei a Baone … Continua a leggere »

Come se vedessero l’invisibile

Dopo esserci chiesti come Consiglio diocesano dell’Ufficio per la pastorale delle vocazioni quale esperienza avrebbe potuto aiutarci a vivere lo slogan della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni di quest’anno, mercoledì 22 maggio ’19 ci siamo dedicati una serata con l’arte presso la Cappella Scrovegni a Padova. Eravamo poco meno di cinquanta persone, membri del Consiglio e della Commissione interna per la vita consacrata, nonché i giovani della … Continua a leggere »

“Discepoli minori”. Gli esercizi spirituali vocazionali

“Il tempo può darti tantissimi doni, ma bisogna essere pronti a coglierli”. Una frase ad effetto che porta in sé una semplice e profonda verità: quante sono le occasioni belle e preziose di incontro, crescita, relazione, preghiera, ricerca che ci capitano nella vita? Tante, penso, soprattutto per chi giorno dopo giorno si trova di fronte a scelte, opportunità, domande, a volte illuminanti, altre volte faticose. … Continua a leggere »

Messaggio del Papa per la 56a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

Messaggio del Papa per la 56a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Il coraggio di rischiare per la promessa di Dio Cari fratelli e sorelle, dopo aver vissuto, nell’ottobre scorso, l’esperienza vivace e feconda del Sinodo dedicato ai giovani, abbiamo da poco celebrato a Panamá la 34ª Giornata Mondiale della Gioventù. Due grandi appuntamenti, che hanno permesso alla Chiesa di porgere l’orecchio alla voce … Continua a leggere »

Approccio più pratico per gli accompagnatori vocazionali. Al via il secondo anno del percorso

Dalla Difesa del Popolo del 20 gennaio Sabato 26 gennaio comincia a Casa Sant’Andrea a Rubano il secondo anno del corso base triennale per diventare accompagnatori vocazionali dei giovani e degli adulti. L’iniziativa è promossa dagli uffici diocesani per la pastorale delle vocazioni e della famiglia, l’istituto San Luca e il seminario. Sabato 26 gennaio comincia a Casa Sant’Andrea, a Rubano, il secondo anno del … Continua a leggere »

Educazione digitale. Indicazioni e strumenti per la famiglia e i contesti formativi

Questo il titolo del nuovo MOOC in partenza il prossimo 28 gennaio. Il MOOC – Massive Open Online Course è un corso in modalità e-learning aperto e gratuito, i cui contenuti sono fruibili senza costi per tutti coloro che desiderano liberamente accedervi. Il MOOC affronta lo sviluppo della comunicazione e la mediamorfosi, il ruolo dell’informazione oggi, la questione delle relazioni, dell’identità e della socializzazione in Rete, gli … Continua a leggere »

A(f)FONDO a… Veggiano e Santa Maria

Durante i mesi di ottobre e novembre 2018, le nostre parrocchie di Veggiano e Santa Maria hanno avuto l’occasione di avere due serate di incontri promossi dal progetto “Affondo” sulla pastorale vocazionale e l’animazione di tutte le Celebrazioni Eucaristiche di una domenica. La prima serata sono stati coinvolti i membri dei Consigli pastorali, mentre il secondo incontro era rivolto alla comunità educante, ossia ai catechisti, … Continua a leggere »

I sussidi dell’ufficio nazionale per le vocazioni

A questo i sussidi proposti dall’Ufficio nazionale, veicolano i contenuti sulla tematica dell’anno pastorale, spiegano il tema e lo slogan attraverso linguaggi diversi. “Come se vedessero l’invisibile“ (Evangelli Gaudium n. 150) è il tema e lo slogan dell’anno pastorale. L’anno pastorale è stato caratterizzato dalla celebrazione della XV Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”; «un invito a cercare … Continua a leggere »