Archivi della categoria: News

Torna gli “Occhi della Parola”. La Parola che chiama alla fede

Dalla Difesa del Popolo Riprende il percorso biblico “Gli occhi della Parola”, per giovani dai 18 ai 30 anni. Questo itinerario di crescita spirituale si svolgerà in tre zone diverse della diocesi, mantenendo il medesimo tema e gli stessi orari, dalle 20.45 alle 22.30. Le serate di partenza saranno martedì 20 presso la comunità vocazionale di Casa Sant’Andrea a Rubano (Padova), mentre venerdì 23 negli … Continua a leggere »

L’arte del discernimento – 19 e 20 ottobre 2018 a Villa Immacolata

Due giorni di approfondimento del tema del discernimento sulle scelte quotidiane e sul progetto di vita promosse dagli Uffici diocesani per la pastorale dei giovani e per la pastorale delle vocazioni. Si tratta di due incontri distinti in due giorni seguenti. Si inizia alle ore 18.00 e termina alle ore 22.00. A Villa Immacolata di Torreglia (Pd) il 19 e 20 ottobre 2018. A Casa … Continua a leggere »

Da Francesco… in Kayak

Da sabato 4 agosto a giovedì 9, in 26 giovani abbiamo percorso tutto il fiume Sile dalla risorgive di Casacorba, vicino a Piombino Dese, fino alla laguna di Venezia, raggiungendo l’Isola di San Francesco del deserto dove è passato San Francesco d’Assisi di ritorno dalla quinta crociata, dopo l’incontro di pace col sultano d’Egitto. Parte del percorso l’abbiamo fatto a piedi, ma la maggiore l’abbiamo … Continua a leggere »

Accompagnare i giovani all’incontro con il Mistero

Da Avvenire del 15 agosto 2018 L’incontro di Roma con il Papa conferma che le nuove generazioni chiedono la disponibilità di stargli accanto nella vita, ascoltandoli: è quello che Francesco definisce «il lavoro dell’orecchio» Igiovani italiani al Circo Massimo ci sono e c’è anche papa Francesco. C’è, è lì con loro e per loro. Li ascolta, entra in dialogo, non teme parole scomode. Rilancia le … Continua a leggere »

Campo vocazionale. I giovani tra vocazione e scelte

“PRENDI IL LARGO” Campo vocazionale per giovani 5-11 agosto 2024 a Sant’Agata Feltria (RN) INFO & ISCRIZIONI ➡ ufficiovocazionipadova@gmail.com l’équipe Dalla Difesa del Popolo del 1 luglio 2018 Campo vocazionale Un’esperienza aperta anche a chi non ha seguito il percorso del gruppo. “Prendi il largo”. Proprio come Pietro, su invito di Gesù. “Prendi il largo”. Proprio come Pietro, su invito di Gesù. È questo il titolo del campo … Continua a leggere »

Preghiamo per le vocazioni, non solo a maggio

Dalla Difesa del Popolo del 1 luglio 2018 L’esperienza di Lara Ninello «Perché la preghiera per le vocazioni si prolunghi nello spazio e nel tempo»: con questa motivazione, a conclusione dell’appuntamento di preghiera vocazionale tenutosi al santuario della Beata Vergine Maria del Tresto, lo scorso 22 maggio, ci è stata data la consegna di pregare l’ultimo mistero del rosario personalmente (gli altri li avevamo contemplati … Continua a leggere »

Un campo di servizio? www.esperienzedivolontariato.it

Torna ancora più rinnovato il sito www.esperienzedivolontariato.it, realizzato dalla Caritas di Padova, che raccoglie decine e decine di esperienze di volontariato estivo per i giovani. Il sito è stato pensato come aiuto a chi cerca un campo di servizio quest’estate: educatori, animatori, gruppi o singoli. www.esperienzedivolontariato.it permette anche ricerche mirate per tipologia, periodo, costo, zona geografica, numero di posti disponibili… Segnala il sito ai giovani che … Continua a leggere »

Idee. Discernimento, l’eterno dovere dell’uomo libero

Da Avvenire In un libro il gesuita Giacomo Costa indaga su questa parola a partire dal Vangelo fino ad arrivare a papa Francesco che tanto insiste sul «procedere nella propria vita seguendo la voce dello Spirito» Giustamente papa Francesco ha invitato i giornalisti di Avvenire a «cercare con umiltà la verità» e ricordato che l’arma migliore anche per questa professione è il discernimento, grazie al quale si … Continua a leggere »

Scandalosa Castità

Posso, devo, voglio imparare ad essere padre Da Project22.eu Notizie ben in vista sui media ci informano quasi quotidianamente circa abusi sessuali commessi da sacerdoti e religiosi, ma anche più semplicemente e normalmente sui dati degli abbandoni della vita religiosa e il crollo numerico delle vocazioni alla vita religiosa e sacerdotale. In queste notizie, questi eventi vengono spessi messi in correlazione con il fatto che … Continua a leggere »