Archivi della categoria: News

Campo vocazionale, guardando ad Abramo.

Si terrà dal 9 al 14 agosto del monastero delle Clarisse di Sant’Agata Feltria

Dal sito www.difesapopolo.it Per alcuni sarà un momento di svolta, quel “sì” decisivo per dare volto e immagine a una chiamata coltivata da tempo. Per tutti sarà comunque un’esperienza cruciale nel cammino di fede e di scoperta della propria strada. Il campo vocazionale si terrà anche quest’anno nel monastero delle Clarisse di sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini, dalla mattina di lunedì 9 alla serata di … Continua a leggere »

Cammino a due, anzi tre. Si conclude il corso triennale per accompagnatori spirituali vocazionali di giovani e adulti

Dalla Difesa del Popolo «Felici della propria scelta per mettersi accanto agli altri. Con il Signore» “Felice chi ha le tue vie nel suo cuore”: questo lo sfondo, tratto dal salmo 84, del corso base triennale per diventare accompagnatori spirituali vocazionali dei giovani e degli adulti, che si conclude questo sabato. Promosso dagli uffici diocesani di Pastorale delle vocazioni e della famiglia e dall’Istituto san … Continua a leggere »

A due a due. Esercizi spirituali vocazionali per giovani. Il racconto di una giovane partecipante

Quando parti, un po’ di inquietudine ti avvolge. Non sai cosa aspettarti: specie nel silenzio, si sa, trovi tutto quello che non vorresti: potresti sentire verità che vorresti tenere taciute perfino a te stesso. Nel silenzio, i morti che ci portiamo dentro, quelli che un tale chiedeva di poter andare a seppellire a un certo Gesù una volta, parlano, così come parla quella ferita con … Continua a leggere »

Veglia vocazionale diocesana “A due a due”

Lunedì 3 maggio, nel suggestivo contesto della Basilica di santa Giustina, si è svolta la Veglia di Preghiera delle Vocazioni, organizzata dagli Uffici di Pastorale delle Vocazioni, Pastorale dei Giovani, Seminario diocesano e la collaborazione del Settore Giovani dell’Azione Cattolica. L’appuntamento, l’ultimo del ciclo della Scuola di Preghiera del Seminario Maggiore, ha visto la presenza di 400 persone (un centinaio di adulti e trecento giovani), … Continua a leggere »

Come albero lungo i corsi d’acqua

Sussidio per la preghiera dei salmi della Liturgia delle ore I Salmi sono dei testi di altissima poesia, capaci di esprimere al meglio il vissuto del cuore. Dichiarare la loro bellezza, tuttavia, non significa dire che siano semplici da pregare e interiorizzare. Per pregarli con un autentico coinvolgimento è necessario frequentarli e conoscerli nonché prenderli in mano un po’ alla volta, lasciandosi accompagnare dentro un … Continua a leggere »

Psicologia del discernimento – Itinerari psico-educativi nella pastorale vocazionale

L’arte difficile del discernimento Una novità editoriale di Giuseppe Crea Tratto da: Settimana News del 19 ottobre 2020 http://www.settimananews.it/spiritualita/arte-difficile-discernimento/ In questo tempo di grandi emergenze e insicurezze, a livello sanitario, socio-economico, educativo, sta emergendo un forte bisogno di dare un senso alle difficoltà che l’intera società si trova ad affrontare. Discernere il bene dal male, ciò che giusto da ciò che è sbagliato, ciò che è … Continua a leggere »

Liberiamo i nostri ragazzi dalla “dittatura della felicità”. Un modello indotto che crea sofferenza e la reale condizione umana

Da Avvenire del 15 agosto 2020 Con il rispetto di tutte le regole del caso, dal distanziamento alla mascherina, la meravigliosa tradizione degli incontri pubblici sta lentamente ricominciando, complice la bella stagione al suo apice. Ho potuto riprendere, quindi, il dialogo che amo di più: con i ragazzi. Con chi vive oggi quella fase della vita, per tanti ineguagliabile, che si chiama giovinezza. Il mio … Continua a leggere »

Pro Vocazione. Dialoghi sulla vocazione oggi – I video

Nel sito sono disponibili i video dei tre webinar sulla pastorale vocazionale realizzati nei mesi di ottobre e novembre 2020 per tutti gli operatori pastorali, in particolare i membri dei Consigli pastorali parrocchiali per dialogare su alcuni aspetti vocazionali particolarmente significativi nel nostro tempo. I singoli incontri sono stati registrati al fine di poterli utilizzare personalmente o per attività di gruppo.

Il racconto di “Tu e non altri”, camposcuola vocazionale per i giovani sui passi di don Tonino Bello

“TU E NON ALTRI” Camposcuola vocazionale per i giovani sui passi di don Tonino Bello Puglia, 22 – 28 luglio 2020 Giorno 1 – IL VIAGGIO Ci si trova alle ore 5.30 a Rubano (Pd) per la partenza. Siamo in 33 giovani, dai diciannove ai trentacinque anni, non tutti si conoscono, anzi il gruppo rappresenta bene la vastità e la grandezza della diocesi. Ci aspettano … Continua a leggere »